Il caffè a Napoli non è una semplice bevanda. È un rito, una tradizione che intreccia storia, convivialità e passione. Arrivato nella città grazie a influenze europee nel XVIII secolo, il caffè si diffuse rapidamente tra i napoletani, diventando simbolo autentico di ospitalità e condivisione. Da Maria Carolina d’Asburgo, che portò con sé l’usanza delle Kaffeehaus viennesi, alla nascita del celebre espresso napoletano, la città ha trasformato il caffè in un’esperienza quotidiana unica, capace di unire persone attraverso un semplice momento di piacere condiviso.
Storia e Tradizione del Caffè Napoletano
La diffusione del caffè a Napoli affonda le radici nel XVIII secolo, ma la sua importanza nella vita cittadina cresce durante il XIX secolo con la comparsa dei primi caffettieri ambulanti. Questo periodo segna l’inizio di un filo culturale che lega la città all’aroma avvolgente della bevanda scura. Il vero segreto del caffè napoletano è nel rituale: la scelta degli ingredienti, la preparazione con la caratteristica cuccumella e il consumo nella tazzina di ceramica bianca scaldano ogni incontro di amici, familiari o sconosciuti.
Il Rito del Caffè come Momento di Unione
A Napoli, il caffè è molto più di una pausa: è un momento sacro da condividere. La tradizione del “caffè sospeso”, simbolo di generosità, e l’arte millenaria della preparazione testimoniano come questa bevanda accompagni la vita quotidiana con autenticità e cuore. Ogni bicchierino racconta una storia di convivialità, un ponte olfattivo che attraversa secoli di cultura partenopea.
O’CCAFE’: Il Profumo che Racconta l’Anima di Napoli
Ispirato a questa cultura vibrante, Floridia Parfum ha creato O’CCAFE’, una fragranza di nicchia artigianale che trasmette l’essenza di questo legame profondo. O’CCAFE’ non è solo un profumo ma un racconto olfattivo che celebra la tradizione del caffè napoletano, evocandone la passione e l’intimità senza mai svelarne direttamente le note. Questo profumo artigianale di lusso è l’emblema della maestria italiana, capace di coniugare memoria e modernità in una bottiglia.